RISCHIO SISMICO
Il Dipartimento della Protezione civile svolge attività per valutare, prevenire e mitigare il rischio sismico in Italia, anche avvalendosi dei Centri di Competenza e delle strutture operative.
VULNERABILITÀ SISMICA
La vulnerabilità sismica è la propensione di una struttura a subire un danno di un determinato livello, a fronte di un evento sismico di una data intensità.
MICROZONAZIONE SISMICA
Gli studi di Microzonazione Sismica (MS), sono finalizzati ad individuare e caratterizzare le zone stabili, le zone stabili suscettibili di amplificazione locale e le zone soggette a instabilità, quali frane, rotture della superficie per faglie e liquefazioni dinamiche del terreno.
WEB.GIS
MS – CLE
Portale cartografico della Microzonazione Sismica e della Condizione Limite per l’Emergenza